Showing posts with label shoes shoes shoes. Show all posts
Showing posts with label shoes shoes shoes. Show all posts

Inspiration: Armadillo shoes


What is there behind the most controversial shoes of the last years?
Cosa si nasconde dietro le scarpe più discusse degli ultimi anni?



"The world needs fantasy, not reality. We have enough reality today" - Alexander McQueen.

A shoe and at the same time an architectonic piece, so kitsch to become sublime, made possible by combining Alexander McQueen brilliant mind, and the experience of Italian master shoemakers. The Armadillo are without any doubts the most innovative shoes presented recently.

They have been revealed during McQueen's  SS 10 show, "The Plato's Atlantis Collection", as a part of the looks of mutant creatures who embodied the mood of the collection. An unsettling mix of alien ballerinas and a surrealistic sculpture, with heels higher than 12 inches.
A shoe that was created to capture the attention and to make people talk. Try to focus on anything but the shoes when someone is wearing them!
And as if that wasn't enough, the Armadillo were also the responsible of the first union actions on the catwalk (it seems that the super tops Abbey Lee Kershaw, Natasha Poly and Sasha Pivovarova refused to wear them because they were considered too high and dangerous).

The first celebrity that wore the Armadillo is Lady Gaga in the Bad Romance videoclip and right after her was Daphe Guinness's time to try them for a mythical shooting with Steven Meisel for Vogue Italia. Raise your hand if you have never dreamed to walk in these fantastic monsters, just to test if it is really possible to walk with them. Unfortunately this is not so easy: there are only 21 pairs of Armadillo in the world, costing from 3,900 to 10,000 $ depending on materials. Definitely out of my budget.



"Il mondo ha bisogno di fantasia, non di realtà. Abbiamo già abbastanza realtà che ci circonda
Alexander McQueen.

Una scarpa ma anche un'opera architettonica, realizzata dall'incontro della geniale mente creativa di Alexander McQueen con l'esperienza indiscussa dei mastri calzaturieri italiani, tanto kitsch da diventare sublimi, le Armadillo sono sicuramente le scarpe più innovative che sono state presentate negli ultimi anni sulle passerelle.

Vengono svelate nella PE 10 di McQueen, come parte integrante del look delle creature mutanti che popolano la "Plato's Atlantis collection". Un mix inquietante tra una ballerina aliena e una scultura surrealista ricoperta di squame, issata su più di 30 cm di tacco.
Una scarpa che nasce per catturare l'attenzione e far parlare di sé, provate a focalizzarvi su qualcosa che non siano le scarpe quando qualcuno le indossa! E come se non bastasse le Armadillo hanno persino scatenato una delle prime proteste sindacali sulle passerelle (pare che le supertop Abbey Lee Kershaw, Natasha Poly e Sasha Pivovarova si siano rifiutate di sfilare con le Armadillo, troppo alte e pericolose).

La prima ad indossarla é stata Lady Gaga nel video di Bad Romance, seguita a ruota da Daphne Guinness immortalata con le Armadillo in un mitico servizio di Steven Meisel per Vogue Italia, ma alzi la mano chi non vorrebbe provarle anche solo per vedere se è veramente possibile camminarci. Purtroppo non è un sogno alla portata di tutte perché queste creature mutanti non sono andate in produzione e ne esistono solo 21 paia al mondo, con un costo che va da 3.900 ai 10.000 $ a seconda dei materiali, decisamente fuori dal mio budget.



Vogue Italia, September 2010 
ph. Steven Meisel, model Daphne Guinness


 Velvet, April 2010
ph. Marcus Ohlsson


 Vogue Italia, March 2010
ph. David Sims, model Daria Werbowy


  Velvet, April 2010
ph. Marcus Ohlsson


V magazine, March 2010
ph. Jonas Akerlund

If you like my blog, follow me with Bloglovin. I love my followers!

Inspiration: Italian shoes


"The fact is, sometimes it's really hard to walk in a single woman's shoes. That's why we need really special ones now and then to make the walk a little more fun" - Carrie Bradshaw
"A volte è così difficile stare nelle scarpe di una donna single. Per questo di tanto in tanto abbiamo bisogno di scarpe speciali, per affrontare il cammino un un po' più allegramente" - Carrie Bradshaw


Stylish and sparkling, a pair of shoes, especially if Italian, can absolutely make happier and carefree our walk. Here are my fall favorites:

1. Shiny with a 60's touch, I bet that these Miu Miu shoes will be next season's must (630 Euros)
2. It was love at first sight with these Miu Miu's open toe, they are just irresistible (395 Euros)
3. Why not to wear sandals in winter? These Giuseppe Zanotti are just perfect to be combined with heavy tights in contrast (575 Euros)
4. Rock soul and glam flair for Giuseppe Zanotti ankle boots (1.195 Euros, gosh..)
5. Anne Vyalitsyna as seen through Patrick Demarchelier eyes, for Vogue Germany. She is wearing the stunning Prada mary-jane boots.


Eleganti e scintillanti, un paio di scarpe, soprattutto se italiane, possono decisamente rendere il cammino di tutte noi più felice e spensierato. Ecco le mie preferite per la prossima stagione:

1. Brillanti e con un tocco anni 60, queste scarpe di Miu Miu saranno il must di questa stagione, c'è da scommetterci (630 euro)
2. Ho avuto un vero colpo di fulmine per queste spuntate di Miu Miu, semplicemente irresistibili (395 euro)
3. Sandali d'inverno? Perché no! Questi di Giuseppe Zanotti sono perfetti da portare anche con le calze pesanti in contrasto (575 euro)
4. Anima rock e fascino glam per i tronchetti sfavillanti di Giuseppe Zanotti (1195 euro, purtroppo..)
5. Anne Vyalitsyna fotografata da Patrick Demarchelier per Vogue Germania, con ai piedi i meravigliosi stivali mary-jane di Prada

If you like my blog, follow me on Bloglovin. I love my followers!

When a shoe becomes the leading character of a short movie

Ph. courtesy of Premiata

"We believe in design as a cultural manifestation: hence we love to create bonds and connections with what and who surround us, beyond the concept of fashion" - Graziano Mazza
With this sentence Graziano Mazza, the founder of Premiata, gives us the key to interpret the communication strategy of a brand that has always been in the vanguard in this field.

"Il design è innanzitutto un atto culturale ed è per questo che amiamo creare corrispondenze e connessioni con tutto ciò che ci circonda e che trascende il ristretto mondo della moda
-Graziano Mazza
Con queste parole il fondatore di Premiata ci dà le coordinate per interpretare la strategia comunicativa di un brand che è da sempre all'avanguardia per quanto riguarda le scelte di comunicazione.


Premiata was created in 1995 by the visionary talent of Graziano Mazza, who decided to reinvent his family business by creating something new: shoes that perfectly mix original design and traditional touch, transforming classic into modern.
An unique style that goes beyond time, fashion and trends and that in only 16 years has conquered the most important temples of style like Barney's in New York, L'Eclaireur and Le Bon Marché in Paris and Lane Crawford in Hong Kong.

In my opinion this great success is largely due to the unconventional style that the brand has chosen for his its communications, that goes far beyond the boundaries of corporate strategies. In fact, Premiata has created a new way of communicating the essence of its shoes, using artistic short movies. The idea is to focus not on the product (the shoes), rather on the imagery and feelings that the product wants to communicate to the audience.

A glaring example of this strategy is the short movie realized in collaboration with Leandro Manuel Enkede, one of the most talented filmmakers of the new generation, for the WHITE PREMIATA project.
The idea is to communicate a minimal avant-garde, a white page that allows everyone to express his or her own creativity. To do this Premiata has chosen one of the most direct and expressive means that we have: the music, that is able to spread free, innovative and timeless ideas that perfectly embody Premiata's style.
In the movie the shoes become earphones, telephones and flowers. They turn into the vehicle used to communicate ideas and energy by transforming themselves into the white canvas on which everyone can express his or her own personality.
A brilliant idea that perfectly summarizes, in only 30 seconds, all the values of the brand.


Premiata nasce nel 1995 dal talento visionario di Graziano Mazza, che decide di reinventare l'azienda di famiglia creando calzature che trascendono il concetto di classico, mantenendo però le proprie radici artigianali.
Uno stile unico, che aspira a  spingersi oltre i confini del tempo, e che ha conquistato in soli 16 anni i più grandi templi dello stile tra cui Barney's a New York, L'Eclaireur e le Bon Marché a Parigi e Lane Crawford a Hong Kong.

Un successo che a mio avviso è in gran parte dovuto al modo non convenzionale con cui il brand ha deciso di comunicare e promuovere se stesso, andando ben oltre i confini della comunicazione istituzionale. Premiata ha inaugurato un nuovo modo di comunicare la calzatura, attraverso dei corti artistici, che scelgono di non focalizzarsi sul prodotto, ma sull'immaginario e sulle sensazioni che il prodotto stesso vuole comunicare al proprio pubblico.

Esempio lampante è il video di WHITE PREMIATA, realizzato con Leandro Manuel Emede, uno dei cineasti più promettenti della nuova generazione, premiato al Miami Film Festival e al Locarno Film Festival.
L'idea che si vuole comunicare è quella di un'avanguardia minimal, una pagina bianca che permette a chiunque di esprimere al massimo la propria creatività. Per farlo si sceglie il mezzo più diretto ed espressivo che esista: la musica, che diventa il veicolo di idee innovative, libere e senza tempo, proprio come vuole essere lo stile Premiata.
Nel video le scarpe diventano cuffie da mettere sulle orecchie, telefoni e fiori, si trasformano nel veicolo con cui comunicare la propria energia, nella tela bianca su cui esprimere la propria personalità.
Un'idea geniale che riesce a condensare perfettamente, in soli 30 secondi, tutti i valori del brand.



WHITEPREMIATA Spring Summer 2011 - VIDEO 1 from Premiata Group on Vimeo.


If you like my blog, follow me on Bloglovin. I love my followers!

Inspiration of the week: the charm of Italian shoes as seen through the lense of fashion photographers


A mix of beauty, dreamy atmospheres and personality: the charm of Italian shoes meets the lens of the fashion photographers.
Un mix di bellezza, atmosfere sognanti e personalità: il fascino delle scarpe italiane incontra l'obiettivo dei fotografi di moda.

Beautiful shoes are just like beautiful women: they are enhanced in front of a camera lens.
When the Italian shoes meet the lens of a great fashion photographer, they give their best, showing their difference personalities and facets.
I love how the shoes follow the movements and define the geometry of the picture or how they transfigure and exalt themselves, stealing the scene from the model and becoming the real star of the shoot.
Here's a selection of stunning images of Italian shoes. An ode to the charm of Italian shoes and to their extreme seductive power.


Le belle scarpe sono come le belle donne, riescono ad esaltarsi e a dare il proprio meglio davanti ad una macchina fotografica. Quando le scarpe italiane incontrano l'obiettivo di un grande fotografo, danno il proprio meglio, mostrando tutte le loro sfaccettature e le diverse personalità.
È un piacere vedere come seguono i movimenti e definiscono la geometria dell'immagine, come si trasfigurano e si esaltano, rubando la scena alla modella e diventando le protagoniste della composizione.
Ecco una selezione di scatti spettacolari, che hanno tutti per soggetto le scarpe italiane. Una vera e propria ode alle nostre scarpe, al loro fascino e al loro enorme potere seduttivo.


Shoes: Fendi
Numéro Magazine, Feb 10 - Ph. Miguel Reveriego


Shoes: Miu Miu
V Magazine, Nov 09 - Ph. Willy Vanderperre


Shoes: Prada
Dazed & Confused, Aug 07 - Ph. Rankin


Shoes: Giuseppe Zanotti for Balmain
Vogue Nippon, Sept 09 - Ph. Katja Rahlwes


Shoes: Alberto Guardiani
Vogue Italia, Sept 10 - Ph. Tim Walker


Shoes: Gucci
ID magazine, Feb 10 - Ph. Vanina Sorrenti


Shoes: Versus
Numéro, Dec 09 - Ph. Richard Bush


Shoes: Giuseppe Zanotti
Numéro, May 11 - Ph. Miguel Reveriego


Shoes: Prada
Vogue Italia, May 09 - Ph. Richard Burbridge


Shoes: Valentino
Love Magazine, SS10 - Ph. Mert Alas & Marcus Piggott


Shoes: Gianvito Rossi
Vogue Paris, Apr 10 - Ph. David Sims


Shoes: Giuseppe Zanotti
ID Magazine, Feb 11 - Ph. Katy Jones



If you like my blog, follow me on Bloglovin. I love my followers!

Shoes, shoes, shoes: Perhaps not everyone knows that... curiosities about Italian shoes

 Antidote Magazine
Ph. Thomas Lagrange

Idolized, photographed and beloved by celebrities and by all of us, the Italian shoes are the joy of all the shoe addicted, but perhaps not everyone knows that…
Idolatrate, fotografate, amate e iper indossate dalle celebrities e da tutte noi, le scarpe italiane sono la gioia di tutte le show addicted, ma forse non tutti sanno che…


* The most expensive shoes in the world are Italian. It's a pair of Giuseppe Zanotti's sandals, realized in collaboration with Chopard for the last Festival of Cannes.
600 briolette in different nuances of pink for a total amount of 360 karats. Pink tourmalines and sapphires, diamonds and rubies transform the ankle strap of the shoe in a real jewel, in fact it can be removed from the shoes and be worn as a bracelet.
This treasure was sold by auction during the annual Amfar gala and the revenue of 140.000 euros was completely donated for the AIDS research.

* Marilyn Monroe, Brigitte Bardot, Greta Garbo, Audrey Hepburn, Rita Hayworth and Marlene Dietrich had something in common… the passion for Salvatore Ferragamo's shoes, and for this reason he is regarded as the "Diva's shoemaker".
At Ferragamo Museum in Florence it is possible to admire the wooden forms that the master used to create customized shoes for the Divas, as well as some memorabilia. These include the famous pink pumps worn by Marilyn in Cukor's movie "Let's make love" (1960). These 9-cm heels gave her the typical sensual walk that drove (and still drive) men crazy all over the world.

* Italian invented perfumed shoes, the Brio Italiano's ballerinas. These ballerinas are made of recyclable rubber, perfumed with Mediterranean essences and scents inspired by the Amalfitans coast.

* The platform is an art, and Italian master shoemakers know how to interpret it. For this reason the MOMA in NYC dedicated to the Italian platforms the exposition "INNER TREASURES - The secret story of a fashionable platform in Italy", a celebration of platforms, from the 30's to nowadays.

* In Elsa Schiapparelli's brilliant surrealistic mind, a pair of shoes could be transformed in a hat.

* Also sculptures can express the art of the Italian shoes. The Italian sculptor Graziano Spinosi has realized 20 pairs of shoes with poor materials and industrial wastes, and dedicated them to 20 famous artists. Spinosi's "patocche" (that is the name of his work) are a way of interpreting the artist's life and representing it as a pair of shoes. For this reason Marta Graham's "patocche" are made of glass mosaic and Le Corbusier's ones are made of reinforced concrete.


* Le scarpe più preziose del mondo sono italiane, si tratta di un paio di sandali realizzati da Giuseppe Zanotti in collaborazione con Chopard e presentati all'ultimo Festival di Cannes.
600 briolette in varie sfumature di rosa per un totale di 360 carati. Tormaline e zaffiri rosa, diamanti e rubini fanno brillare il cinturino del sandalo, che può essere rimosso e indossato come braccialetto.
Questo tesoro è stato battuto all'asta all'annuale cena organizzata da cinema against AIDS per la cifra record di 140.000 euro, integralmente devoluti all'Amfar.

* Marilyn Monroe, Brigitte Bardot, Greta Garbo, Audrey Hepburn, Rita Hayworth e Marlene Dietrich avevano tutte una passione in comune … per le italianissime scarpe di Salvatore Ferragamo, che non a caso si è guadagnato il soprannome di "calzolaio delle dive".
Al Museo Ferragamo di Firenze si possono ammirare le forme in legno personalizzate che il maestro usava per creare le scarpe alle divine, oltre ad alcuni cimeli. Tra questi le famose decolleté rosa ricoperte di strass indossate da Marilyn nel film "Let's make love" (1960) di Cukor; stiletti tacco 9 che davano all'attrice quell'andatura ancheggiante che ha fatto e fa ancora impazzire gli uomini di mezzo mondo.

* Gli italiani hanno inventato delle scarpe che profumano. Si tratta delle ballerine di Brio Italiano, realizzate in gomma riciclabile e profumata con essenze ispirate al mediterraneo e ai profumi della costiera amalfitana.

* Il plateau è un'arte, e i mastri calzaturieri italiani la interpretano alla perfezione. Per questo il MOMA di New York ha dedicato loro la mostra "INNER TREASURES - The secret story of a fashionable platform in Italy", una celebrazione del plateau,  dagli anni trenta ai giorni nostri.

* Nella geniale mente surrealista di Elsa Schiaparelli un paio di scarpe possono anche trasformarsi in un capello.

* L'arte delle scarpe italiane si esprime anche nella scultura. Graziano Spinosi, artista romagnolo che sperimenta con i materiali, ha ideato 20 scarpe dedicate ad altrettanti artisti e realizzate con materiali poveri e di scarto industriale. Le "patocche" di Spinosi (questo il nome delle sue opere) interpretano la vita dell'artista e la rappresentano sotto forma di scarpa. Così le patacche di Marta Graham sono in mosaico di vetro, mentre quelle di Le Corbusier in cemento armato.



Giuseppe Zanotti/Chopard sandals


The pair of pink satin stiletto-heeled shoes by Salvatore Ferragamo worn by Marilyn Monroe /Amanda Dell during the “Incurably Romantic” song sequence in "Let’s Make Love". 
Il paio di décolleté rosa di Salvatore Ferragamo indossate da Marilyn Monroe/Amanda Dell durante la sua interpretazione della canzone "Incurably Romantic", nel film "Let's Make Love".


Elsa Schiaparelli shoe hat


Graziano Spinosi's Marta Graham shoes


Graziano Spinosi's Le Corbusier shoes


Shoes, shoes, shoes: when shoes become art


Ph. Courtesy of  Mark Schwartz


Stylish, elegant, unique and able to make you feel like a Diva; shoes have always been my weak point. Raise your hand if you have never passed by a shopping window and heard a pair of shoes whispering your name, as the sirens did to Ulysses. It is something you can´t resist and I am sure you know this very well too!

As a real shoe addict I had to take part in the “Bloggers love italian shoes” competition, promoted by ANCI. From now until September 5th some of my posts are going to be dedicated to Italian shoes, and I’ve decided to start with a tribute to “art in shoes” .


Sinuose, eleganti, uniche e capaci di farti sentire una vera diva; le scarpe sono da sempre il mio punto debole.
Ma chi può dire di essere passata di fronte ad una vetrina e non aver mai sentito un paio di scarpe sussurrare il proprio nome, come facevano le sirene con Ulisse? È un richiamo a cui è assolutamente impossibile resistere e sono sicura che anche voi lo conoscete bene! 

Da vera e propria shoe addicted non potevo quindi non partecipare al concorso "Bloggers love italian shoes", promosso da ANCI. Da qui al 5 settembre alcuni dei miei post saranno dedicati alle scarpe italiane, e ho deciso di iniziare con un vero e proprio tributo “all'arte nelle scarpe”.



SHOE: f.n. one of a pair of coverings for your feet, usually made of a strong material such as leather, with a thick leather or plastic sole (= base) and usually a heel

But shoes are not only something you can have on your feet, sometimes they are a masterpiece of style and creativity, unique, iconic and precious, able to inspire the Italian genius.

The obsesssion for quality, the love for handicraft, and even the research of perfect forms and geometries lead to the creation of real “chef d´oeuvre”, every bit as good as museums masterpieces.
Here are a couple of examples: Ferragamo's invisible sandal recall the geometric shapes of a Balla painting. Segio Zambon's banana-heels remind you the cover of Velvet Underground´s “banana-album” designed by Andy Warhol, don’t they? And the legendary Alberto Guardiani's lipstick heel can be seen as a hommage to Roy Lichtenstein´s art , can’t it?

Pieces of contemporary art that could be admired in a museum or on the feet of all the shoes addicts.



SCARPA: n.f. [pl. -e] calzatura di vario tipo, di cuoio o di altro materiale, che protegge il piede fino alla caviglia o, in certe fogge, anche più su.

Ma la scarpa non é solo un oggetto da indossare ai piedi, a volte diventa un vero e proprio capolavoro di stile e creatività, iconico, prezioso, spesso unico, capace di esaltare ed esaltarsi con il genio italico.

L'ossessione per la qualità e l'amore per l'artigianalità, ma anche la ricerca della geometria e della forma perfetta portano alla creazione di veri e propri “chef d'oeuvre”, con nulla da invidiare alle opere d'arte esposte nei musei.
Solo per fare alcuni esempi: il sandalo invisibile di Ferragamo, pezzo forte del museo fiorentino della griffe, rievoca il gioco di forze e geometrie delle tele di Balla, il tacco-banana di Sergio Zambon non vi riporta subito alla mente la mitica copertina del “banana album” dei Velvet Underground disegnata da Andy Warhol? Mentre l'ormai famigerato tacco rossetto di Alberto Guardiani potrebbe essere interpretato come un omaggio alle atmosfere pop di Roy Lichtenstein.

Pezzi d'arte contemporanea, da ammirare nei musei ma anche ai piedi di tutte le shoe addicted.



Balla/Ferragamo




Warhol/Zambon




Lichtenstein/Guardiani




If you like my blog, follow me on Bloglovin, I love my followers!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...